Da qualche settimana sto combattendo, come mi accade ciclicamente, contro un negoziante che ha cercato di imbrogliarmi in maniera puerile, una truffetta di così bassa lega che non so neanche perché ci abbia provato. La mia pazienza in questi casi ha raggiunto ed oltrepassato ogni limite, soprattutto perché, come quasi tutti, vivo del mio stipendio e anche la truffetta da poche decine di euro pesa sul bilancio.
Poi stasera mi arriva questa mail da parte di uno dei grandi capitalisti cattivi, la grande distribuzione che uccide le realtà locali, che sono tanto buone e ti fanno anche i grattini sulla schiena:
On 08/29/2010 06:53 PM, Amazon.co.uk Customer Service wrote:
Greetings from Amazon.co.uk. You saved £5.00 with Amazon.co.uk's Pre-order Price Guarantee! The price of the item(s) decreased after you ordered them, and we gave you the lowest price. The following title(s) decreased in price: Mafia II (Xbox 360) Price on order date: £36.99 Price charged at dispatch: £31.99 Lowest price up to and including release date: £31.99 Quantity: 1 Total Savings: £5.00 £5.00 is your total savings under our Pre-order Price Guarantee. ----------------------------------------------- Thanks for shopping at Amazon.co.uk, and we hope to see you again soon.
Il punto non sono le 5 sterline. Il fatto è che io ho preordinato il tal gioco che sarebbe uscito il 27 agosto. Il 26 agosto mi comunicano che è stato spedito e il 28 agosto (un giorno in più perché il pacco viene dal Regno Unito) mi viene recapitato a casa. Dopodiché, senza che io faccia niente, mi rifondono di 5 sterline perché di sì, perché nel frattempo avevano abbassato il prezzo ancora.
Dove credete andrò a comprare la prossima qualunque cosa mi serva?