Per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno

Escluso il Ventennio, fanno 120 in 126 anni e ancora la caduta di un governo fa notizia e la gente ne discute. Mah... contenti voi.

Comunque, per parlare di cose serie: avrete notato che sono passato a Disqus per meglio gestire i commenti. Siccome il sistema di commenti nativo di Blogger è troppo rudimentale, e siccome non voglio dover colpire nel mucchio, ho deciso di fare l'upgrade. Sto imparando ad usarlo, se qualcosa non funziona a dovere, portate pazienza.

E visto il post di servizio, ne approfitto per dire la mia su Chrome, il browser di Google, che non c'entra niente ma piace molto ai gio-va-ni. Sto usando da qualche settimana Chromium, la versione open. Come sempre, ci sono pro e contro.

Pro: velocissimo (sia ad aprirsi che a caricare) e i servizi di Google funzionano meglio.
Contro: vedo tutta la pubblicità e gli script dell'intero internèt, cosa cui non ero più abituato (non è che Google si tira la zappa sui piedi, nevvero).

Ho adottato la via di mezzo: per Blogger, YouTube, Analytics e Google Maps uso Chromium, per tutto il resto c'é Firefox. Che però mi sembra la cosa più lenta di sempre.

Tanto vi dovevo.